
Quello venduto in Italia si presenta sotto forma di cilindretti colorati di colore arancione all’esterno e bianco all’interno. L’aspetto è molto gradevole e leggendo l’elenco degli ingredienti si nota che si tratta di strati di polpa di pesce - il vero e proprio surimi - arrotolati e tenuti insieme da addensanti e altri componenti. Secondo quanto riportato dal Centro Studi per la Sicurezza alimentare del Lazio, in origine la preparazione prevedeva l’utilizzo di merluzzo (generalmente Alaska pollack), mentre adesso nella composizione si trovano altre varietà di pesci quali i nemipteri, il suri, lo sgombro di Atka e specie di carpa asiatica. Continua
Nessun commento:
Posta un commento